Trattamenti
Chirurgia guidata
In presenza di edentulismo (mancanza di denti), parziale o totale, la riabilitazione orale per mezzo di impianti dentali rappresenta ancora un trattamento di prima scelta.
Se fino a qualche decennio fa l’obiettivo era però unicamente un ripristino funzionale della bocca, sempre più attenzione è stata posta, nel tempo, sia all’estetica che soprattutto alla necessità di ridurre il disagio operatorio e post-operatorio dei pazienti, in favore di trattamenti rapidi e confortevoli, ma al contempo di qualità.
È qui che entra in gioco l’implantologia computer assistita: una rivoluzionaria tecnica implantologica che, grazie all’ausilio della progettazione protesica digitale, consente di raggiungere con pieno successo tutti gli obiettivi preposti, offrendo interventi rapidi e poco invasivi, con risultati implantologici assolutamente predicibili.
Implantologia computer guidata VS tradizionaleTutti i vantaggi
RIDUZIONE MARGINE D’ERRORE
Grazie alla simulazione virtuale dell’intervento, nulla è lasciato al caso e non vi è il rischio di posizionamenti approssimativi. Numerosi casi clinici dimostrano una percentuale di successo terapeutico prossima al 100%.
MINORE INVASIVITÀ
La tecnica computer guidata permette precisione assoluta, ed eliminando bisturi e punti di sutura rende l’intervento più rapido e meno doloroso per il paziente, sia in fase operatoria che post-operatoria.
RIDUZIONE TEMPI DI INTERVENTO
I progetto protesico riduce nettamente i tempi di trattamento: la durata dell’intervento chirurgico è minima, ed è possibile costruire con anticipo una protesi provvisoria da applicare il giomo stesso.
ADATTA A TUTTI
Grazie alla sua predicibilità, l’implantologia computer guidata risulta tendenzialmente adatta anche a quei pazienti ritenuti a rischio di insuccesso di fronte alle metodiche tradizionali.

Le fasi del trattamentoRapido, indolore, duraturo.
L’implantologia computer guidata è una metodica chirurgica che, avvalendosi della tecnologia, permette di raccogliere in fase preliminare una serie di informazioni utili sia a pianificare il trattamento implantologico che nella stessa fase operatoria.
Tale metodica prevede infatti la formulazione di un progetto protesico virtuale, che accuratamente studiato e programmato permette in fase chirurgica di posizionare e inserire con successo gli impianti, riducendo errori, tempi operatori e disagi per il paziente.

01. ESAME RX DENTASCAN
Il trattamento implanto-protesico in tecnica computer guidata prevede in prima istanza un esame Radiologico DentalScan con apparecchiatura Cone Beam, che restituisce un’immagine tridimensionale della struttura ossea mascellare e mandibolare del paziente in ogni minimo particolare.
Attraverso questo esame l’implantologo studia la conformazione anatomica dell’arcata dentaria interessata dall’ intervento, verificando quantità, qualità e consistenza ossea, oltre alla dislocazione delle strutture anatomiche da cui tenersi lontano.
02. PIANIFICAZIONE VIRTUALE
Alla luce della valutazione anatomica e tramite un software dedicato si passa così alla fase di simulazione virtuale dell’intervento, nella quale viene individuata la posizione più idonea all’inserimento degli impianti, stabilendone anche tipologia, asse, diametro e lunghezza.
Si ottiene così un progetto d’intervento che consente di individuare con precisione millimetrica il perfetto posizionamento protesico (dove l’osso è migliore in quantità e qualità), individuando anche eventuali carenze ossee al fine di pianificare interventi di rigenerazione ossea.
03. DIMA CHIRURGICA E INTERVENTO
Grazie alla simulazione sarà possibile passare rapidamente dal virtuale al reale. A partire dal progetto si potrà infatti realizzare una guida o “dima” chirurgica, ovvero una sorta di mascherina in resina dotata di fori e boccole d’acciaio (simili a tubicini), che posizionata sull’arcata del paziente in fase d’intervento consentirà di direzionare le frese e applicare gli impianti nell’esatta posizione programmata, senza alcuna incisione della gengiva e dunque senza punti di sutura.